NULLUS AMICUS MAGIS LIBER QUAM
LIBER
Sponsor
principale:
 |
|
 |
Aiutaci
a portare avanti il progetto Manuzio: iscriviti a Liber Liber! |
|


- Hot, ovvero le pagine
consigliate del sito Web di Liber Liber
- News, le principali novità
sul sito Web di Liber Liber
Hot
ovvero le pagine consigliate del sito Web di Liber Liber
- Guida
a Internet della Electronic Frontier Foundation
- Corsi su Internet (ci
aiutano a finanziare il progetto Manuzio)
- Scopri il mirror di Liber
Liber più veloce
- Verbali
della Commissione Parlamentare Antimafia
News
le principali novità sul sito Web di Liber Liber
1997: luglio
- 23 luglio 1997: on-line nella biblioteca
una nuova versione delle "Ultime lettere di Jacopo
Ortis" di Ugo Foscolo.
- 23 luglio 1997: on-line il nuovo numero
della rivista Spolia.
- 22 luglio 1997: on-line nella biblioteca la
tesi di laurea "Apprendimento di significato in reti
competitive" di Leandro De Persiis anche in formato
HTML.
- 21 luglio 1997: on-line nella biblioteca i
"Sonetti"di Ugo Foscolo anche in formato
HTML grazie ad Hans Laurent.
- 16 luglio 1997: on-line nella biblioteca la
"Gerusalemme liberata"di Torquanto Tasso anche
in formato
HTML grazie ad Hans Laurent.
- 10 luglio 1997: on-line nella biblioteca
una nuova edizione della Divina Commedia, di Dante
Alighieri.
1997: giugno
- 26 giugno 1997: aggiunto il testo della legge 675 (a
tutela della privacy) nella pagina della posta.
- 20 giugno 1997: grazie al Gruppo di
Lavoro "POV.it" è ora disponibile nella biblioteca il
"Manuale POV-Ray", anche in formato
HTML.
- 20 giugno 1997: grazie a Giampaolo G.
Rugo è ora disponibile nella biblioteca la
"Legge 547" sulla pirateria informatica anche
in formato
HTML.
- 20 giugno 1997: grazie a Roberto
Gagliardi e a Mirko Locatelli è ora disponibile la
biografia di Francesco
Petrarca.
- 19 giugno 1997: grazie a Claudio
Paganelli e a Giampaolo G. Rugo è ora disponibile nella biblioteca
"La Secchia rapita" anche in formato
HTML.
- 18 giugno 1997: grazie a Giampaolo G.
Rugo è ora disponibile nella biblioteca
l'"Iliade" anche in formato
HTML.
- 18 giugno 1997: grazie a Mirko Locatelli e a
Roberto Gagliardi è ora
on-line la biografia di Giovanni Boccaccio.
- 15 giugno 1997: nascono le prime pagine
Web di Glocal.
- 14 giugno 1997: grazie a Mirko Locatelli e a
Roberto Gagliardi sono ora
on-line le biografie di San Francesco d'Assisi e di Dante Alighieri.
1997: maggio
- 27 maggio 1997: è stata spedita oggi,
alle ore 18:45, la prima lettera di invito al progetto Alexandria!
- 26 maggio 1997: interamente e
gratuitamente on-line nella biblioteca il
manuale Laterza "Internet '97 - Guida all'uso della
rete" in formato
HTML.
- 10 maggio 1997: grazie a Giampaolo G.
Rugo è ora disponibile nella biblioteca
"Dichiarazione Universale dei Diritti
dell'Uomo" anche in formato
HTML.
- 9 maggio 1997: grazie a Roberto Gagliardi e a Giampaolo
G. Rugo è ora disponibile nella biblioteca
"De Vulgari Eloquentia" di Dante Alighieri
anche in formato
HTML.
- 1 maggio 1997: grazie a Giampaolo G.
Rugo è ora disponibile nella biblioteca
l'"Orlando furioso" di Ludovico Ariosto anche
in formato
HTML.
1997: aprile
- 30 aprile 1997: grazie a Corrado
Bacchiocchi è disponibile nella biblioteca
una nuova edizione de "L'infinito" di Giacomo
Leopardi, anche in formato
HTML.
- 30 aprile 1997: inserimento nella biblioteca
(tesi) della tesi di laurea "Sistema di
controllo per 'Casa Intelligente' aperto, configurabile e
programmabile con particolare attenzione ad utenti
anziani, disabili o lungodegenti" di Edoardo Frola,
in formato PDF.
- 20 aprile 1997: inserimento nella biblioteca,
grazie a Carla Graziani e David Trotta, de "Il
fanciullino" di Giovanni Pascoli, anche in formato
HTML.
- 20 aprile 1997: inserimento nella biblioteca,
grazie a Giampaolo Giuseppe Rugo, dei "Sonetti
lussuriosi" di Pietro Aretino, anche in formato
HTML.
- 17 aprile 1997: modificata la URL delle
riviste "Spolia"
e "Studi
storici".
- 15 aprile 1997: inserimento nella biblioteca,
grazie a Giampaolo Giuseppe Rugo, della
"Dichiarazione Universale dei Diritti degli
Animali", anche in formato
HTML.
- 13 aprile 1997: matrimonio in "casa
Liber Liber" tra Fabio M. Bertolo ed Elisabetta
Calianno. :-)
- 11 aprile 1997: inserimento nella biblioteca,
grazie a Claudio Paganelli, di una nuova edizione di
"Aforismi e pensieri" di Sigmund Freud.
- 10 aprile 1997: inserimento nella biblioteca,
grazie a Giampaolo Giuseppe Rugo, de "la Vita
Nuova" di Dante Alighieri, anche in formato
HTML.
- 08 aprile 1997: inserimento nella biblioteca de
"I Rusteghi" di Carlo Goldoni, anche in formato
Word.
- 03 aprile 1997: aggiornati alcuni link
nella sezione Altri
siti - Italia e Altri
siti - mondo.
1997: marzo
1997: febbraio
- 15 febbraio 1997: due nuovi logo per
il progetto Alexandria. Aiutaci a scegliere il
migliore!
- 09 febbraio 1997: inserimento nella biblioteca
del "Dialogo Sopra i due massimi sistemi del
mondo" di Galileo Galilei.
- 08 febbraio 1997: inserimento nella biblioteca
del "Didone abbandonata" di Pietro Metastasio.
- 08 febbraio 1997: inserimento nella biblioteca
del "Cantico di Natale" di Charles Dickens.
- 08 febbraio 1997: inserimento nella biblioteca de
"L'infinito" di Giacomo Leopardi anche in formato
HTML.
1997: gennaio
- 30 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca
del "De Bibliotheca" di Umberto Eco, anche in formato
HTML.
- 26 gennaio 1997: il sito di Liber Liber,
anche se appare solo leggermente modificato, è stato
interamente riprogettato. Centinaia di pagine sono state
riviste, numerose altre sono state spostate (anche per
fare fronte al crescente numero di testi elettronici). La
trasformazione è stata realizzata con la maggiore cura
possibile, avendo tuttavia coinvolto centinaia di pagine,
migliaia di link e molti Mb di dati, è possibile che
siano sfuggiti dei dettagli: sono tutti gentilmente
invitati e segnalarceli via e-mail (liber.liber@mclink.it).
- 22 gennaio 1997: inserimento nella
sezione Aiuto
del programma LEGTEST, per Windows 95 e NT, di
Tullio Naglieri.
- 19 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca de
"I Canti di Castelvecchio" di Giovanni Pascoli.
- 19 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca de
"Il Canzoniere (Rerum Vulgarium Fragmenta)" di
Francesco Petrarca.
- 18 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca di
"Aforismi e pensieri" di Sigmund Freud.
- 18 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca di
"Gargantua e Pantagruele" di François
Rabelais.
- 17 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca di
una nuova edizione, più affidabile grazie a Stefano
D'Urso, de "La giara" di Luigi Pirandello.
- 16 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca
della "Divina Commedia" di Dante Alighieri,
anche in formato Word.
- 14 gennaio 1997: inserimento nella biblioteca de
"Orlando furioso" di Ludovico Ariosto, anche in
formato Word.
1996: dicembre
1996: novembre
- 21 novembre 1996: è entrato in funzione
il mirror http://liber.thebrain.NET/,
gentilmente offerto da The Brainwork s.r.l.
- 13 novembre 1996: è entrato in funzione
il mirror http://www.mediatel.it/liberliber/index.html,
gentilmente offerto da Mediatel.
- 12 novembre 1996: sono state aggiunte
delle brevi note
biografiche su Guido Gozzano realizzate da Sabina
Catanorchi.
- 11 novembre 1996: inserimento nella biblioteca
(tesi) della tesi di laurea "Gli scavi di Ostia
antica e l'attività di Guido Calza e Italo Gismondi
nella formazione del dibattito culturale ed
architettonico contemporaneo" di Mario Ietto, in
formato Word.
- 09 novembre 1996: grazie a Valeria Pesce
la lettera di invito al progetto Alexandria
è ora pronta anche in inglese.
- 03 novembre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Il Campiello" di Carlo Goldoni, anche in
formato Word.
- 02 novembre 1996: inserimento nella biblioteca di
"La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, anche in
formato Word.
- 02 novembre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Una delle ultime sere di carnovale" di Carlo
Goldoni, anche in formato Word.
- 02 novembre 1996: inserimento nella biblioteca de
"Il Teatro Comico" di Carlo Goldoni, anche in
formato Word.
- 02 novembre 1996: è entrato in funzione
il mirror http://gsi.it/LiberLiber/,
gentilmente offerto dalla GSI Teleinformatica.
- 01 novembre 1996: a causa della
saturazione degli hard disk del SunSITE dell'Università
di Milano la directory ftp://ftp.dsi.unimi.it/DSI/basagni/incoming/
non funziona più correttamente. I volontari che vogliono
spedirci file sono invitati a farlo attraverso la mailbox
(liber.liber@mclink.it),
con degli attachment (in caso di file più grandi di 2 Mb
si prega di spezzarli in più parti). La saturazione
degli hard disk, che speriamo di risolvere presto,
comporterà dei rallentamenti anche nel ritmo di
pubblicazione di nuovi titoli (che comunque continueremo
a realizzare).
- 01 novembre 1996: inserimento nella biblioteca de
"Il servitore di due padroni" di Carlo Goldoni,
anche in formato Word.
- 01 novembre 1996: inserimento nella biblioteca de
"La simmetria imperfetta" di Johan Johansson,
anche in formato Word. Per gentile concessione della Fara
Editore s.a.s. di Alessandro Ramberti & C.
1996: ottobre
- 29 ottobre 1996: Clarence, un angelo
custode di "seconda classe", ovvero una
tranquilla cittadina in periferia di Internet, ovvero una
iniziativa di alcuni membri della redazione di "Cuore",
ha creato un mirror
della nostra edizione elettronica dei Verbali della
Commissione Parlamentare Antimafia.
- 27 ottobre 1996: sono state aggiunte
delle brevi note
biografiche su Carlo Michelstädter realizzate da
Alessandro Ramberti.
- 26 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca di
una nuova edizione dei "Dubbi Amorosi" di
Pietro Aretino, ora anche in formato
HTML.
- 26 ottobre 1996: apportate leggere
modifiche nell'aspetto della home
page Liber Liber (ridotti di un punto i font).
- 18 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca di
una nuova edizione di "Autori classici greci in
Sicilia" di Francesco Carubia in formato
HTML.
- 18 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca de
"La famiglia dell'antiquario", di Carlo
Goldoni.
- 16 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca
della "Iliade", di Omero (traduzione di
Vincenzo Monti).
- 12 ottobre 1996: aggiunte delle immagini
alle biografie di Giovanni
Verga e Carlo
Goldoni.
- 12 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca
dei "Sonetti", di Folgòre da San Gimignano (di
cui è disponibile una nota
biografica curata da Raffaele Frattarolo).
- 06 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Lettere", di Galileo Galilei in formato testo,
Word e HTML.
- 03 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Volo per altri cieli è la mia vita" di Carlo
Michelstädter, in formato testo e Word.
- 02 ottobre 1996: grazie a Fabrizio
Gabrielli è on-line la traduzione in tedesco della
lettera di invito al progetto
Alexandria.
- 01 ottobre 1996: inserimento nella biblioteca di
"I principj della lingua italiana" di Giovanni
Lancillotti, in formato testo e Word.
1996: settembre
- 28 settembre 1996: sono state aggiunte
delle brevi note
biografiche su Carlo Goldoni realizzate da Sabina
Catanorchi.
- 28 settembre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Autori classici greci in Sicilia" di Francesco
Carubia in formato
HTML.
- 23 settembre 1996: sono state aggiunte
delle brevi note
biografiche su Giovanni Verga realizzate da Sabina
Catanorchi.
- 16 settembre 1996: sono state eliminate
diverse immagini dalla home page
per accelerarne la visualizzazione.
- 16 settembre 1996: nasce la sezione Progetti speciali che
ora ospita il Progetto Alexandria.
- 14 settembre 1996: inserimento nella biblioteca di
"Quando vendettero il Natale" di Enrico Maria
Ferrari in formato
HTML.
- 13 settembre 1996: aggiunti dei
puntatori all'interno della biblioteca sia per la
suddivisione Autori A-E, sia per la suddivisione Autori
F-Z.
- 13 settembre 1996: inserimento nella biblioteca
del "Storia della letteratura italiana" di
Francesco De Sanctis. E-text di Claudio Paganelli.
- 13 settembre 1996: sono state aggiunte
delle brevi note
biografiche su Luigi Pirandello realizzate da Sabina
Catanorchi.
- 12 settembre 1996: inserimento nella biblioteca
del "Manifesto del Partito Comunista" di Karl
Marx e Friedrich Engels in formato
HTML.
- 06 settembre 1996: è stata aggiornata
all'ultima edizione anche la versione in formato HELP di
Windows della Guida
a Internet della EFF.
- 05 settembre 1996: è stato reso più
diretto l'accesso alla biblioteca.
- 02 settembre 1996: ritoccato leggermente
l'aspetto della home page e delle sottopagine (con
l'aggiunta di box ai lati del logo di Liber Liber) e
aggiunte alcune altre indicazioni utili agli utenti di
MS-DOS nella sezione Aiuto.
1996: agosto
- 30 agosto 1996: sono state aggiunte
alcune indicazioni utili agli utenti di MS-DOS nella
sezione Aiuto.
- 25 agosto 1996: resa più razionale e
schematica la sezione Altri
siti. Sono stati anche inclusi dei form per
l'immissione di nuove URL.
- 24 agosto 1996: inserimento nella biblioteca di
"Alcyone" di Gabriele D'Annunzio.
- 23 agosto 1996: inserimento nella biblioteca de
"Il paese del vento" di Grazia Deledda.
- 23 agosto 1996: inserimento nella biblioteca di
"Cuore" di Edmondo De Amicis in formato testo e
in formato HTML.
- 13 agosto 1996: on-line la rivista Spolia,
dedicata a informazioni, studi e ricerche sul Medioevo.
- 12 agosto 1996: inserimento nella biblioteca
della "Storia d'Italia" di Francesco
Guicciardini.
- 08 agosto 1996: inserimento nella biblioteca di
"Odi barbare" di Giosuè Carducci.
- 08 agosto 1996: inserimento nella biblioteca di
"Rime e ritmi" di Giosuè Carducci.
- 08 agosto 1996: inserimento nella biblioteca
della "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso.
- 02 agosto 1996: inserimento nella biblioteca
della tesi di laurea "Pensione di reversibilità e
trattamento di fine rapporto a favore del coniuge
divorziato" di Patrizia Argetta, in formato PDF.
1996: luglio
- 27 luglio 1996: primi passi per il progetto Alexandria
(partecipare alla mail-list del
progetto Manuzio per ulteriori informazioni).
- 22 luglio 1996: inserimento nella biblioteca
del "Rigoletto" di Giuseppe Verdi, libretto di
Francesco Maria Piave.
- 21 luglio 1996: inserimento nella biblioteca
della "Guida a Internet della Electronic Frontier
Foundation" edizione italiana a cura di Liber Liber,
in formato Word, HTML e solo testo.
- 18 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Guido Gozzano: Fiabe" di Guido Gozzano, in
formato HTML (con immagini tratte dalle prime edizioni
delle fiabe).
- 15 luglio 1996: grazie all'Università
di Milano e alla Sun
Computer Liber Liber ha un nuovo mirror (molto
veloce): http://sunsite.dsi.unimi.it/liberliber/
- 14 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello,
edizione 1918, nei formati solo testo, Word e HTML.
- 14 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello,
edizione 1925, nei formati solo testo, Word e HTML.
- 13 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi
Pirandello.
- 13 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Myricae" di Giovanni Pascoli.
- 12 luglio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Gozzano: fiabe" di Guido Gozzano.
- 10 luglio 1996: grazie a I-2000net
Liber Liber ha un nuovo mirror: http://www.i-2000net.it/mirror/liberliber/
- 08 luglio 1996: modificato l'ordinamento
dei libri nella biblioteca in
HTML. Ora i titoli sono suddivisi in base al cognome
dell'autore. La nuova struttura è anche più veloce da
scaricare.
- 07 luglio 1996: inserimento nella biblioteca
dell'"Antiquarie prospettiche romane composte per
Prospettivo Milanese Dipintore" in formato HTML.
1996: giugno
- 30 giugno 1996: reso più efficiente e
utile il navigatore.
- 30 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
dell'"Enrico IV" di Luigi Pirandello.
- 27 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
dell'"Elogio della Follia" di Erasmo da
Rotterdam in formato HTML.
- 22 giugno 1996: grazie a Video
On Line Liber Liber ha un nuovo mirror (molto
veloce): http://www.vol.it/mirror/liberliber/
- 20 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
della "Mandragola" di Niccolò Machiavelli.
- 20 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
del "Tao Te Ching" di Lao-tzu.
- 17 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
della "Costituzione della Repubblica italiana"
in formato HTML.
- 15 giugno 1996: grazie alla società PubliService
s.r.l. Liber Liber ha un nuovo mirror: http://mirror.powernet.it/liberliber/
- 09 giugno 1996: inserimento nella biblioteca
delle "Novelle della Pescara", di Gabriele
D'Annunzio in formato HTML.
- 08 giugno 1996: aggiornato l'elenco dei mirror.
1996: maggio
- 25 maggio 1996: inserimento nella biblioteca
dell'"Orlando furioso", di Ludovico Ariosto.
- 25 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
una nuova versione dei "Promessi sposi", di
Alessandro Manzoni.
- 22 maggio 1996: inserito il nuovo
calendario dei corsi su
Internet.
- 12 maggio 1996: aggiunta una sezione
dedicata alle biografie degli scrittori (per il momento
ospita solo delle brevi note su Lewis Carroll). La
sezione è pensata per essere raggiungibile dalle schede
dei libri (vedere nella biblioteca in
HTML genere "Letteratura per l'infanzia").
- 12 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Alice nel paese delle meraviglie", di Lewis
Carroll.
- 12 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Attraverso lo specchio", di Lewis Carroll.
- 12 maggio 1996: modificata la copertina
della biblioteca
e aggiunta una sezione Aiuto.
- 11 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Della Sintesi e dell'Analisi", di Paolo Costa.
- 11 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"L'Italiano che parliamo", di autori vari.
- 11 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Ragionando intorno all'eloquenza de' prosatori
italiani", dell'abate Michele Colombo.
- 11 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Il senso del silenzio" di Renato Serra.
- 11 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Volapük - Nozioni compendiose di Volapük" di
Carlo Mattei.
- 10 maggio 1996: aggiunta nella home page un link ai mirror del
sito Internet di Liber Liber.
- 08 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Numeri Normali, Indipendenza Statistica e Sistemi
Moltiplicativi Ortogonali nelle Basi di Numerazione Non
Uniformi" tesi di laurea di Mario Corsolini in
formato Word per Windows.
- 04 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Gozzano: tutte le poesie" di Guido Gozzano in
formato HTML.
- 04 maggio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Canne al vento" di Grazia Deledda in formato
HTML.
- 04 maggio 1996: aggiunte, grazie a
Claudio Paganelli, numerose schede descrittive dei libri
nei file HTML on-line e in 00index.txt.
- 02 maggio 1996: inserimento nella biblioteca
dei Verbali della Commissione Parlamentare antimafia in
versione HTML (ora consultabili on-line!).
1996: aprile
- 29 aprile 1996: inserimento nella biblioteca
del "Candido ovvero L'ottimismo" di Voltaire.
- 28 aprile 1996: corretti tutti i
contatori di accessi alle pagine del sito Web di Liber
Liber, e fatte altre piccole migliorie al codice HTML.
- 27 aprile 1996: modifiche alla sezione Come aiutarci (sono
state aggiunte delle indicazioni utili alle case editrici
che volessero concedere a Liber Liber i diritti per la
libera distribuzione di libri).
- 19 aprile 1996: inserimento nella biblioteca di
una nuova edizione dei "Ricordi politici e
civili" di Francesco Guicciardini (ora anche in
formato Word).
- 15 aprile 1996: inserimento nella biblioteca di
"Una peccatrice" di Giovanni Verga.
- 14 aprile 1996: inserimento nella biblioteca
(letteratura contemporanea) di "Bestie" di
Federigo Tozzi in formato testo, Word e HTML.
- 11 aprile 1996: inserimento nella biblioteca di
"Mastro Don Gesualdo" di Giovanni Verga.
- 10 aprile 1996: Liber Liber trasferisce
"ufficialmente" su http://www.liberliber.it
il suo sito Web grazie alla ospitalità della società Telematica.
- 03 aprile 1996: inserimento nella biblioteca
dei "Ricordi politici e civili" di Francesco
Guicciardini.
1996: febbraio
- 23 febbraio 1996: inserimento nella biblioteca
del "Decameron" di Giovanni Boccaccio in
formato HTML.
- 22 febbraio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Le ultime lettere di Jacopo Ortis" di Ugo
Foscolo in formato HTML.
- 08 febbraio 1996: on-line una
"passeggiata virtuale" attraverso il paese
natale di Aldo Manuzio: Bassiano.
1996: gennaio
- 29 gennaio 1996: inserimento nella biblioteca di
"Tutte le novelle" di Giovanni Verga (sia in
formato testo, sia in formato HTML).
- 21 gennaio 1996: aggiunte le
informazioni su come
iscriversi alla mail-list dei volontari del progetto
Manuzio.
- 08 gennaio 1996: inserimento nella biblioteca
del "Trattatello in laude di Dante".
- 06 gennaio 1996: modifiche alla sezione Come aiutarci.
- 05 gennaio 1996: pubblicazione on-line
di una nuova grafica per il sito
Web di Liber Liber.


Mirror: per visitare il sito di Liber
Liber più velocemente |